Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
  • Home
  • Didattica
    • Calendario
    • Orario Lezioni
    • Insegnamenti
    • Crediti Liberi
    • Documenti e Regolamenti
    • Obiettivi Formativi
    • Glossario
  • Laurea
    • Triennale
      • Piani di Studio
      • Test di Ingresso
      • Conseguimento
    • Magistrale
      • Piani di Studio
      • Criteri di Ammissione
      • Procedura di Ammissione
      • Conseguimento
    • Sessioni di Laurea
  • Servizi
    • Laboratori
    • Tutorato
    • Mentore degli Studenti
    • Aule e Sale Studio
    • Struttura Organizzativa
  • Eventi
  • Telegram
  1. Sei qui:  
  2. Laurea
  3. Magistrale
  4. Piani di Studio

Obiettivi e Piani di Studio

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell’Informazione è caratterizzato da un equilibrio fra le discipline caratterizzanti e le discipline fondanti dell'ingegneria dell'informazione. Il percorso mira a formare un'originale figura di ingegnere informatico, che avrà un'ampia conoscenza dei modelli e delle tecniche delle discipline fondanti del settore delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) - elettronica, campi elettromagnetici, telecomunicazioni, controlli automatici - e sarà quindi in grado di progettare modelli e sistemi per la soluzione di problemi in questi campi; queste competenze si sposeranno con un'approfondita conoscenza delle tecnologie e delle metodologie per lo sviluppo di sistemi software di medio/grandi dimensioni. Le conoscenze di carattere modellistico e le competenze relative allo sviluppo di sistemi software consentiranno al laureato di affrontare lo sviluppo e la simulazione di un'ampia gamma di soluzioni ingegneristiche nel settore dell'informazione.

Il percorso formativo prevede un primo anno dedicato al consolidamento e al rafforzamento della formazione ingegneristica acquisita nella laurea di primo livello, tanto nei settori caratterizzanti dell'informatica quanto nei settori delle discipline integrative e affini, e un secondo anno dedicato all'acquisizione di conoscenze avanzate e d'avanguardia nei settori caratterizzanti dell'informatica e dell'ingegneria dell'informazione, conseguite anche attraverso attività di progettazione e/o di ricerca.

La tesi di laurea magistrale consiste nello studio e nell'elaborazione di un contributo originale e individuale dello studente e può essere sviluppata nell'ambito di un contesto professionale avanzato oppure di un argomento di ricerca, privilegiando gli aspetti multidisciplinari e trasversali che caratterizzano l'ingegneria dell'informazione.

  • Piani di Studio per gli Studenti Immatricolati nell'Anno Accademico 2024-25 (nuovi immatricolati)
  • Piani di Studio per gli Studenti Immatricolati nell'Anno Accademico 2023-24 (studenti iscritti al secondo anno)

Menu

  • Triennale
  • Magistrale
  • Sessioni di Laurea

Magistrale

  • Piani di Studio
  • Criteri di Ammissione
  • Procedura di Ammissione
  • Conseguimento

Piani di Studio

  • Laurea Magistrale - Coorte 2024-2025
  • Laurea Magistrale - Coorte 2023-2024
  • Laurea Magistrale - Coorte 2022-2023
  • Laurea Magistrale - Coorte 2021-2022
  • Laurea Magistrale - Coorte 2020-2021
  • Laurea Magistrale - Coorte 2019-2020
  • Laurea Magistrale - Coorte 2017-2018
  • Laurea Magistrale - Coorte 2016-2017
  • Laurea Magistrale - Coorte 2015-2016
  • Laurea Magistrale - Coorte 2014-2015
  • Laurea Magistrale - Coorte 2013-2014
  • Laurea Magistrale - Coorte 2012-2013
  • Laurea Magistrale - Coorte 2011-2012
  • Laurea Magistrale - Coorte 2010-2011
  • Laurea Magistrale - Coorte 2009-2010

Servizi Aggiuntivi

  • Moodle
  • Servizi ESSE3
  • Canale Telegram
  • Calendario Esami

Servizi Ateneo

  • Portale Ateneo
  • Biblioteca
  • Cisit
  • Centro Linguistico
  • Orientamento Studenti
  • Relazioni Internazionali
  • Servizio Disabilità

Dipartimenti

  • Dipartimento di Ingegneria

Collegamenti

  • MIUR
  • ANVUR
  • OFF.F
  • GRIN
  • GII
Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi della Basilicata
Campus di Macchia Romana
Viale dell'Ateneo Lucano, 10 - 85100 Potenza
Copyright © 2021
Università degli Studi della Basilicata
All Rights Reserved