Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
  • Home
  • Didattica
    • Calendario
    • Orario Lezioni
    • Insegnamenti
    • Crediti Liberi
    • Documenti e Regolamenti
    • Obiettivi Formativi
    • Glossario
  • Laurea
    • Triennale
      • Piani di Studio
      • Test di Ingresso
      • Conseguimento
    • Magistrale
      • Piani di Studio
      • Criteri di Ammissione
      • Procedura di Ammissione
      • Conseguimento
    • Sessioni di Laurea
  • Servizi
    • Laboratori
    • Tutorato
    • Mentore degli Studenti
    • Aule e Sale Studio
    • Struttura Organizzativa
  • Eventi
  • Telegram
  1. Sei qui:  
  2. Laurea
  3. Triennale
  4. Test di Ingresso

Test di Ingresso e Obblighi Formativi Aggiuntivi

Nell'a.a. 2025-2026 per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche viene erogato, come previsto dalla normativa vigente, un test di orientamento e valutazione (Test Online Line CISIA per corsi di laurea in ingegneria e altri corsi di ambito tecnico e scientifico, di seguito TOLC-I) finalizzato all'accertamento della adeguata preparazione iniziale degli studenti. 

La partecipazione al TOLC-I non è vincolante per l'iscrizione al corso di Scienze e Tecnologie Informatiche, ma è comunque fortemente consigliata in quanto consente di individuare precocemente eventuali deficit delle conoscenze nelle competenze di base e di inserire gli studenti che si trovano in tale situazione in un percorso di recupero che permetta loro di affrontare con maggiore serenità la propria carriera universitaria.

Precisamente, agli studenti che

  • partecipano al TOLC-I ma acquisiscono un punteggio che non soddisfa i criteri stabiliti dal corso di laurea (vedasi Criteri per il superamento del TOLC-I in basso)

oppure che

  • non partecipano al TOLC-I


verranno attribuiti degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) così stabiliti:


frequenza obbligatoria del 75% delle ore di un corso di 20 ore, appositamente erogato per il recupero delle competenze di base, e superamento di un test inerente gli argomenti del corso.

Solo coloro che supereranno tale test potranno sostenere le prove finali degli insegnamenti previsti dal percorso didattico del Corso di Laurea.

Per gli studenti che presentano domanda di trasferimento da altro Ateneo, immatricolazione da decaduto o da rinunciatario e domanda di passaggio da Corsi di studio di questo Ateneo, l’eventuale attribuzione degli OFA sarà effettuata dal Consiglio del Corso di Studi in Scienze e Tecnologie Informatiche in fase di disamina della pratica.

Ulteriori informazioni

  • Criteri per il superamento del TOLC-I
  • Date e modalità di svolgimento TOLC-I
  • Come partecipare ad un TOLC-I
  • Struttura e valutazione del TOLC-I

Menu

  • Triennale
  • Magistrale
  • Sessioni di Laurea

Triennale

  • Piani di Studio
  • Test di Ingresso
  • Conseguimento

Servizi Aggiuntivi

  • Moodle
  • Servizi ESSE3
  • Canale Telegram
  • Calendario Esami

Servizi Ateneo

  • Portale Ateneo
  • Biblioteca
  • Cisit
  • Centro Linguistico
  • Orientamento Studenti
  • Relazioni Internazionali
  • Servizio Disabilità

Dipartimenti

  • Dipartimento di Ingegneria

Collegamenti

  • MIUR
  • ANVUR
  • OFF.F
  • GRIN
  • GII
Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi della Basilicata
Campus di Macchia Romana
Viale dell'Ateneo Lucano, 10 - 85100 Potenza
Copyright © 2021
Università degli Studi della Basilicata
All Rights Reserved