Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
  • Home
  • Didattica
    • Calendario
    • Orario Lezioni
    • Insegnamenti
    • Crediti Liberi
    • Documenti e Regolamenti
    • Obiettivi Formativi
    • Glossario
  • Laurea
    • Triennale
      • Piani di Studio
      • Test di Ingresso
      • Conseguimento
    • Magistrale
      • Piani di Studio
      • Criteri di Ammissione
      • Procedura di Ammissione
      • Conseguimento
    • Sessioni di Laurea
  • Servizi
    • Laboratori
    • Tutorato
    • Mentore degli Studenti
    • Aule e Sale Studio
    • Struttura Organizzativa
  • Eventi
  • Telegram
  1. Sei qui:  
  2. Eventi

Incontro Fulbright presso UniBas

4 Dicembre 2014 - Incontro Fulbright - La Commissione per gli Scambi Culturali Fra l’Italia e gli Stati Uniti (US-Italy Fulbright Commission) in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata organizza un incontro sul tema "Opportunità di Studio e Ricerca negli Stati Uniti e Programma per Borse di Studio Fulbright". L'incontro si terrà martedì 09/12/2014 - ore 15.30 - Aula Magma DiMIE (ex Aula Magna Scienze) Campus Universitario di Macchia Romana. E' possibile consultare la locandina dell'evento al seguente indirizzo (link).

Tutor per la Laurea Triennale

3 dicembre 2014 - Tutor per la Laurea Triennale - Sono stati nominati i tutor per l’anno accademico 2014-2015.  Si tratta di Antonio Salerno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e Yassine Harrati (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Gli studenti interessati possono prenotare appuntamenti nel loro orario di ricevimento a questi indirizzi:

Antonio Salerno: https://salernoantonio.youcanbook.me
Yassine Harrati: https://yassineharrati.youcanbook.me/

Borse di studio Erasmus+

16 Novembre 2014 - E' stato pubblicato il bando ex Erasmus Placement per il 2014:
http://portale.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo2301.html
È un bando di borse di studio per effettuare tirocini presso aziende all’estero per un periodo che può variare dai 2 ai 9 mesi. Possono accedervi studenti (anche di dottorato), laureandi, ma anche neo laureati. Le domande devono essere presentate entro il 28 novembre.

Nuovo server di posta

14 Novembre 2014 - Nuovo server di posta elettronica - Vi informiamo che, da oggi, è attivo il nuovo server di posta elettronica degli studenti. Il link per accedere al servizio è riportato sulla home page di Ateneo, http://www.unibas.it.

L'indirizzo di posta elettronica di ciascuno studente è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Suggeriamo a tutti gli studenti di organizzarsi per la consultazione regolare del proprio indirizzo email Unibas.
Per coloro che utilizzano di solito un altro indirizzo -- ad esempio Gmail -- è sufficiente configurare il servizio email principale in modo da prelevare automaticamente la posta dall'account unibas.it.

Questionario sui disturbi specifici di apprendimento

26 Ottobre 2014 - Per garantire a tutti pari opportunità di approccio allo studio l’ateneo ha organizzato, gratuitamente, in forma anonima e volontaria, la somministrazione di un questionario per evidenziare eventuali criticità rispetto ai disturbi specifici di apprendimento (DsA). Ulteriori informazioni sono disponibili al link (indirizzo).

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33

Pagina 31 di 33

Servizi Aggiuntivi

  • Moodle
  • Servizi ESSE3
  • Canale Telegram
  • Calendario Esami

Servizi Ateneo

  • Portale Ateneo
  • Biblioteca
  • Cisit
  • Centro Linguistico
  • Orientamento Studenti
  • Relazioni Internazionali
  • Servizio Disabilità

Dipartimenti

  • Dipartimento di Ingegneria

Collegamenti

  • MIUR
  • ANVUR
  • OFF.F
  • GRIN
  • GII
Corsi di Laurea in Informatica e Ingegneria Informatica
Dipartimento di Ingegneria
Università degli Studi della Basilicata
Campus di Macchia Romana
Viale dell'Ateneo Lucano, 10 - 85100 Potenza
Copyright © 2021
Università degli Studi della Basilicata
All Rights Reserved