Relatore: dott. Ugo Erra
giovedì 18 dicembre 2008, ore 16:00, aula 39 del Dipartimento di Matematica
Sommario: Le GPU (Graphical Processor Unit) sono processori dedicati per applicazioni di 3D Computer Graphics che negli ultimi anni hanno raggiunto una notevole potenza di calcolo superando in termini di prestazioni anche le CPU dei personal computer.
Tale potenza di calcolo sta invogliando molti ricercatori ad indagare il nuovo modello di computazione esposto da queste architetture su algoritmi di tipo general purpose valutandone i benefici rispetto alle implementazioni su CPU. Tale modello computazionale sebbene nuovo e per certi versi più complesso sta avendo un notevole successo in numerosi settori scientifici dove la potenza di calcolo non è mai sufficiente. Oggi le GPU vengono adoperate in settori come la fluidodinamica, la dinamica molecolare, la chimica computazionale, l'image processing, l'analisi numerica, la geometria computazione, database, metodi Monte Carlo, etc... Inoltre poichè le GPU sono oggigiorno onnipresenti su tutti i personal computer, la possibilità di sviluppare applicazioni che necessitano di calcolo ad alte prestazioni diventa concreta utilizzando immeditamente il proprio personal computer.
Durante il seminario verrà introdotto il cosiddetto GPU computing attraverso il linguaggio di programmazione CUDA. Sarà illustrato il modello di computazione di una GPU, il modello di programmazione esposto ed infine alcuni linee guida per l'ottimizzazione del codice.
Pagina 3 di 20