Relatrice: Dott.ssa Amelia De Vivo (
martedì 24 settembre 2003, ore 15:00, aula 7
Sommario: QNIX (Quadrics Network Interface for LinuX), è una nuova System Area Network per la computazione ad alte prestazioni su cluster. Il suo prototipo è una scheda PCI 66-MHz 64-bit con a bordo un processore RISC, due canali DMA, fino a 256 MB di SDRAM e un Cross-Switch a quattro vie basato su FPGA. La tecnologia FPGA ha il vantaggio di offrire una grande flessibilità sulle strategie di routing e la topologia della rete con bassi costi di sviluppo e uno sforzo minimo. Lintegrazione dello switch rende QNIX adatta anche ai sistemi embedded. La considerevole quantità di memoria locale permette di sviluppare un sistema di comunicazione user-level leggero che per buona parte gira sul processore dellinterfaccia di rete. Il sistema di comunicazione di QNIX offre ai processi utente un accesso diretto e protetto alla device di rete, coinvolgendo il sistema operativo solo per due servizi: registrazione del processo alla rete e risoluzione degli indirizzi virtuali per i trasferimenti DMA. Alcune simulazioni hardware hanno mostrato una banda di picco di 200 MB/s su dati utente ed una latenza di 0.2 µs tra due interfacce di rete. Unimplementazione preliminare del sistema di comunicazione ha fatto registrare una banda asintotica di circa 180 MB/s su dati utente e 3 µs di latenza one-way per pacchetti a payload nullo.
Pagina 20 di 20