Relatore: dott. Alessandro Pappalardo
giovedì 19 ottobre 2006, ore 15:30, aula 15 della Facoltà di Scienze
Sommario: Il problema dell'integrazione dei dati si e' affermato negli ultimi anni come uno dei piu' rilevanti nel settore dei sistemi informativi. Uno dei passi essenziali di qualsiasi applicazione di data integration e' il cosiddetto passo di "schema matching", in cui vengono ricercate corrispondenze tra le sorgenti da integrare. Adottando la visione di [Rahm e Bernstein, 2001] del problema dello schema matching, possiamo dire che (a) si tratta in realta' di un problema molto complesso (b) e' ragionevole pensare che non esista una tecnica universale per risolvere tutti i problemi di matching, ma piuttosto che servano di volta in volta combinazioni di tecniche diverse. La maggior parte delle tecniche sviluppate nella letteratura sono classificabili in due categorie (i) tecniche centrate sull'analisi delle etichette nello schema (ii) tecniche centrate sull'analisi delle istanze comuni agli attributi. Spicy e' un progetto dell'Universita' della Basilicata che mira a sviluppare una nuova categoria di tecniche. In particolare, il motore di Spicy non e' basato ne' sull'analisi delle etichette, ne' sulla ricerca di istanze comuni, ma puo' essere proficuamente utilizzato congiuntamente alle tecniche precedenti per migliorare i risultati dell'integrazione.
Pagina 11 di 20